Formazione e Ricerca

Formazione docenti

Con l’obiettivo di supportare i docenti e di diffondere una cultura pienamente inclusiva basata sulla valorizzazione della diversità Esagramma propone diversi corsi di formazione e aggiornamento per docenti in servizio riconosciuti dal MIUR:

Educazione Musicale Inclusiva con il Metodo Esagramma, breve corso online per docenti di musica che condensa le principali strategie di Esagramma per la valorizzazione di tutti e tutte (con una particolare attenzione agli allievi con disabilità) in contesto musicale. Da ora sempre disponibile nella versione on demand!!

Rielaborazione Orchestrale con il Metodo Esagramma, corso laboratoriale di approfondimento della rielaborazione orchestrale in ottica inclusiva secondo l’approccio di Esagramma.

 Orchestrare la didattica, corso esperienziale per docenti di tutte le materie su alcune strategie generali per l’inclusione, basato sull’esperienza di orchestra come metafora di un contesto valorizzante e inclusivo.

La descrizione dettagliata e il programma di ogni corso sono scarcabili cliccando sul nome di ciascun corso.

Oltre a queste proposte è possibile richiedere l’elaborazione di corsi personalizzati, contattando formazione@esagramma.net.

SOSTIENICI ANCHE TU!

DONACI Il tuo 5X1000

Fondazione Sequeri Esagramma Onlus | C.F. e P.IVA 08678080964

EFFETTUA UNA DONAZIONE DEDUCIBILE

 IBAN: IT12Q0306909606100000102157 |Intestato a: FONDAZIONE SEQUERI ESAGRAMMA ONLUS
Banca: INTESA SANPAOLO | Causale: DONAZIONE

Telefono

Disabilità, Orchestra e Formazione:

02 33004046  

Psicoterapia:

02 92880850

Email

Disabilità, Orchestra e Formazione:
info@esagramma.net

Psicoterapia:
psicoterapia@esagramma.net

Amministrazione trasparente

Adempimenti_Comma125_art1_legge124-2017

5 per mille

CdA
Presidente: Licia Sbattella
Vice Presidente: Pierangelo Sequeri
Vice Presidente: Bruno Ripamonti

Prospetto Economico
Scarica PDF

Relazione attività

Scarica PDF