Formazione e Ricerca

Con l’obiettivo di diffondere una cultura inclusiva, Esagramma offre percorsi formativi per volontari, professionisti e docenti caratterizzate da:

  • un’équipe di formatori di collaudata esperienza;
  • la possibilità di effettuare tirocini supervisionati in sede o in uno dei centri a Metodo Esagramma oggi esistenti in diverse regioni;
  • modalità formative partecipative e dinamiche, che intreccino un approfondimento teorico sostanzioso con le necessità di aderenza alla pratica quotidiana del lavoro;
  • un coinvolgimento trasformativo personale in ottica inclusiva e di valorizzazione del sé e dell’altro.

FORMAZIONE PER VOLONTARI

Percorso breve per poter collaborare nelle nostre attività

FORMAZIONE PROFESSIONALE

Corso introduttivo, Master MIUR* e altri corsi per specialisti

FORMAZIONE DOCENTI

Proposte di aggiornamento riconosciute dal MIUR

RICERCA

Progetti innovativi, conferenze, pubblicazioni

TEAM BUILDING

L’Orchestra: un contesto unico per lavorare sul gruppo e la leadership

Il coordinatore

Francesca Vergani

Violinista, musicologa

Dottoressa di ricerca in Pedagogia Speciale e dell’Inclusione

SOSTIENICI ANCHE TU!

DONACI Il tuo 5X1000

Fondazione Sequeri Esagramma Onlus | C.F. e P.IVA 08678080964

EFFETTUA UNA DONAZIONE DEDUCIBILE

 IBAN: IT12Q0306909606100000102157 |Intestato a: FONDAZIONE SEQUERI ESAGRAMMA ONLUS
Banca: INTESA SANPAOLO | Causale: DONAZIONE

Telefono

Disabilità, Orchestra e Formazione:

02 33004046  

Psicoterapia:

02 92880850

Email

Disabilità, Orchestra e Formazione:
info@esagramma.net

Psicoterapia:
psicoterapia@esagramma.net

Amministrazione trasparente

Adempimenti_Comma125_art1_legge124-2017

5 per mille

CdA
Presidente: Licia Sbattella
Vice Presidente: Pierangelo Sequeri
Vice Presidente: Bruno Ripamonti

Prospetto Economico
Scarica PDF

Relazione attività

Scarica PDF