Disabilità e Riabilitazione
Musicoterapia Orchestrale ®
e percorsi multimediali
Educazione Orchestrale Inclusiva e Orchestra Sinfonica
Strumento, musica da camera, orchestra e percorsi per le scuole
Psicoterapia e Benessere
Psicoterapia, équipe DSA, corsi benessere
Formazione e Ricerca
Master MIUR, corsi di formazione, team building, progetti di ricerca
Le news di Esagramma
Nuovo corso di Rielaborazione Orchestrale: autunno 2022
Nuovo corso di Rielaborazione Orchestrale con il Metodo Esagramma: ecco le date per l’autunno 2022
Concerto Esagramma a Modena – 7 maggio 2022
Sabato 30 ottobre alle 18.45 concerto partecipativo dell’Orchestra Esagramma alla Certosa di Firenze.
Al via il progetto “Prova L’Orchestra: una scuola che risuona”
Al via il progetto “Prova L’Orchestra: una scuola che risuona”, in partenariato tra Esagramma e l’IC Trilussa di Quarto Oggiaro.
Nuovi corsi per docenti: musica e inclusione con Esagramma
Esagramma propone nuovi corsi di aggiornamento per docenti. Formazione esperienziale sull’inclusione o didattica musicale inclusiva
Nuovo corso del Prof. Sequeri
L’8 marzo 2022 partirà il nuovo corso del Prof. Sequeri dal titolo: “Le parole del dolore. Quattro enigmi biblici (e la musica)”
Esagramma è su Vanity Fair!
Un’orchestra, attraverso lo specchio: bellissimo articolo di Vanity Fair su Fondazione Sequeri Esagramma Onlus
#esagrammasiamonoi
SOSTIENICI ANCHE TU!
DONACI Il tuo 5X1000
Fondazione Sequeri Esagramma Onlus | C.F. e P.IVA 08678080964
EFFETTUA UNA DONAZIONE DEDUCIBILE
IBAN: IT12Q0306909606100000102157 |Intestato a: FONDAZIONE SEQUERI ESAGRAMMA ONLUS
Banca: INTESA SANPAOLO | Causale: DONAZIONE
Indirizzo
Disabilità, Orchestra e Formazione:
info@esagramma.net
Psicoterapia:
psicoterapia@esagramma.net
Amministrazione trasparente
Adempimenti_Comma125_art1_legge124-2017
CdA
Presidente: Licia Sbattella
Vice Presidente: Pierangelo Sequeri
Vice Presidente: Bruno Ripamonti
Prospetto Economico
Scarica PDF
Relazione attività