Nuovo concerto Esagramma al Present! Festival di Arvier (AO)!
Sabato 29 novembre 2025 alle ore 21.00 l’Orchestra Sinfonica Esagramma terrà un concerto al Present! Festival di Arvier (AO), una realtà giovane che è già un autentico spazio di incontro e dialogo che riunisce le esperienze più innovative e significative nel campo dell’inclusività legata alle arti.
Il festival promuove i valori della solidarietà e della partecipazione collettiva, in cinque giornate ricche di eventi, concerti e momenti di confronto.
L’ingresso è libero per tutti gli appuntamenti proposti.

Non conosci l’Orchestra Esagramma?
L’Orchestra Esagramma è un ensemble sinfonico composto da circa 40 musicisti, con e senza disabilità. Il suo repertorio spazia da Beethoven a Mahler, Grieg, Caikovskij e molti altri, misurandosi con composizioni complesse come sinfonie e ouverture d’opera. I suoi arrangiamenti inclusivi, però, sono capaci di avvicinare queste composizioni anche ad un pubblico poco avvezzo ai concerti di musica sinfonica.
Dalla sua creazione, L’Orchestra Esagramma ha suonato in più di 500 eventi, calcando palchi prestigiosi quali il Parlamento Europeo, l’Auditorium Mahler di Milano, la Georgetown University di Washington e molti altri. Ha inoltre partecipato a Festival artistici internazionali in Germania, Austria, Ungheria e Francia.
Vuoi invitare l’Orchestra Esagramma per un concerto?
- Contatta Gabriele Rubino scrivendo a gabriele.rubino@esagramma.net
- Scarica qui informazioni sull’Orchestra che possono esserti utili: storia, repertorio, scheda tecnica, ecc.
Essendo un’orchestra inclusiva, ci teniamo a segnalare che è necessario predisporre un ingresso al palco accessibile a tutti e tutte (anche in carrozzina, con deambulatori etc.) in modo che nessuno dei nostri musicisti abbia difficoltà ad arrivare al luogo del concerto.
Segui le attività di Esagramma
Fondazione Sequeri Esagramma ETS è una realtà milanese che da oltre 40 anni offre percorsi riabilitativi, terapeutici e artistici mirati all’inclusione.
Se vuoi seguire tutte le sue attività, iscriviti alla newsletter, inviando un messaggio a info@esagramma.net oppure seguici su Facebook, Instagram, YouTube e LinkedIn.

Commenti recenti